Dott. Limone
Il dottor Andrea Limone è Dirigente Medico dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia presso l’AOU Ruggi di Salerno.
Dopo la maturità presso il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci “ di Salerno nel 1997 si laurea nel 2003 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” con il massimo dei voti 110/110 e nello stesso anno si Abilita all’esercizio della professione Medico-Chirurgica presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II. Nel 2010 ottiene la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli studi di Trieste con il massimo dei voti 50/50 e lode, lavorando presso presso l’UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste, Centro di Eccellenza Internazionale collocatosi nel 2019 al 28simo posto tra gli Istituti mondiali che garantiscono la massima qualità della ricerca scientifica.
Da agosto a ottobre del 2001, ha frequentato come International Temporary Student (Studente Internazionale temporaneo) la Yale University School of Medicine,New Haven,Connecticut, USA, presso il Department of General Surgery, Service of Organ Transplantation and Immunology e il Department of Obstetrics and Gynaecology and Reproductive Sciences.
Dal dicembre del 2003 al luglio 2004 ha prestato servizio come Medico di Guardia presso il Dipartimento di Pediatria e Neonatologia della Casa di Cura “Nostra Signora di Lourdes”, Convenzionata con il S.S.N., Massa di Somma (Na).
Nel marzo del 2004 si iscrive al GMC (General Medical Council – Albo dei Medici-Chirurghi) a Londra, Inghilterra.
Dall’ agosto 2004 all’agosto del 2005 è stato assunto a tempo determinato come JHO (Junior House Officer- Medico di guardia) presso il Department of General Medicine e successivamente presso il Department of General Surgery Division of Surgical Oncology and Gynaecology Oncology del Belfast City Hospital, Belfast, Centro di Riferimento Oncologico dell’Irlanda del Nord.
Dal settembre 2005 al settembre 2006 è stato Guardia Medica 118 presso l’ASS.1, Trieste.
Nell’ottobre del 2008 si iscrive all’ Ärztekammer (Albo dei Medici Chirurghi) a Berlino, Germania.
Dal novembre 2008 all’aprile del 2009, ha frequentato come Assistentarzt (Medico specializzando) uno Stage Chirurgico e di Ricerca presso Department of Gynecology Oncology and Endoscopy Surgery, Charitè Campus Benjamin Franklin, Berlino, Germania, Centro di Riferimento Nazionale per la Diagnosi e Cura delle Patologie Tumorali dell’Apparato Genitale Femminile.
Da maggio al novembre del 2010 ha frequentato come Medico Specializzando uno Stage Clinico e di Ricerca presso il Centro di Medicina della Riproduzione Tecnobios Centro di Sterilità di III livello, Bologna, uno dei maggiori Centri Italiani Privati di Medicina della Riproduzione per numero di trattamenti/anno.
Dal Dicembre 2010 all’ottobre 2011 è stato assunto come Dirigente Medico a tempo determinato presso l’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale di Monfalcone (GO).
Dall’ottobre 2011 al dicembre 2012 è stato assunto come Dirigente Medico a tempo determinato presso l’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia,Ospedale di Oderzo (TV).
Dal dicembre 2012 al luglio del 2014 è stato assunto come Dirigente Medico a tempo indeterminato U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia Ospedale di Portogruaro (VE) dove ha ricoperto l’Incarico di Referente Ambulatorio di Isteroscopia.
Dall’ottobre al novembre del 2013 è stato Medico Ostetrico-Ginecologo Volontario presso il Reparto Ostetricia e Ginecologia del Chaaria Mission Hospital, Kenya.
Da maggio a giugno 2014 è stato Medico Ostetrico-Ginecologo Volontario con attività di Tutor e di insegnamento di tecniche di laparoscopia ginecologica presso il St. Francis Referral Hospital, Ifakara, Tanzania, introducendo per la prima volta questa tecnica in Tanzania.
Dall’agosto 2014 al maggio 2016 è stato Dirigente Medico a tempo indeterminato presso l’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia ASP Potenza, Ospedale di Lagonegro (PZ) dove ha ottenuto l’ Incarico professionale “Isteroscopia” introducendo per la prima volta questa tecnica presso l’ospedale di Lagonegro.
Da gennaio a febbraio 2015 è stato Medico Ostetrico-Ginecologo Volontario presso il Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ Ospedale di Koupèla, Burkina Faso, introducendo per la prima volta gli interventi ginecologici per via vaginale in Burkina Faso.
Da giugno 2016 all’ottobre 2020 è Dirigente Medico a tempo indeterminato presso U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia Ospedale A. Landolfi “Solofra” (AV) AORN Moscati Avellino dove ricopre l’Incarico Professionale “Gravidanza a Rischio” e di Referente della sorveglianza mortalità materna e near miss ostetrici.
Dal novembre 2020 al dicembre 2020 è Dirigente Medico a tempo indeterminato presso U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia presso l’ AORN Moscati di Avellino
Dal gennaio 2021 è Dirigente Medico dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia presso l’AOU Ruggi di Salerno.
Ad oggi ha partecipato a 60 incontri scientifici internazionali, nazionali e locali. In 5 di questi incontri ha partecipato come Relatore Invitato,oppure membro del comitato scientifico. Ha partecipato a uno studio clinico
E’ Autore e co-autore di n. 27 lavori scientifici (Articoli, riassunti di partecipazioni a congressi) inerenti: La chirurgia ginecologica e laparoscopica,L’isteroscopia diagnostica e operativa, La Gravidanza fisiologica, la Patologia Ostetrica, il Monitoraggio fetale nelle gravidanze a rischio, la diagnosi e terapia della sterilità di coppia, la menopausa, il parto pre-termine di cui: – Articoli (5): 3 pubblicati su Riviste Specialistiche in Inglese, 2 pubblicati su Riviste Specialistiche in Italiano, – Abstracts (22): 4 pubblicati in Riviste recensite in lingua Inglese, 15 pubblicati su Riassunti di congressi in Italiano e 3 pubblicati su Riassunti di congressi in Inglese
E’ Reviewer di 5 riviste scientifiche internazionali.
Nel 2013 è stato Membro Associazione Volontari Cottolengo Hospital Chaaria Mission Hospital (Kenya)
Dal settembre 2009 all’aprile 2010 è stato Medico Specializzando volontario presso Ambulatorio A.N.V.O.L.T. (Ambulatorio Nazionale Volontari Lotta Contro i Tumori), Trieste Dal 2005 al 2010 è stato Membro della Comunità di Sant’Egidio,Sede di Trieste.
© 2023 Dottor Andrea Limone | Dirigente Medico dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia presso l’AOU Ruggi di Salerno | P.IVA 05101670650 | Privacy
Made with ❤ in Art Studios Design