Sanguinamento dal naso in gravidanza. Cosa fare?
OstetriciaLe perdite di sangue dal naso rappresentano un fenomeno che si può presentare in gravidanza. Si tratta di un problema provocato dagli ormoni, in particolare il progesterone, che causa debolezza nelle mucose. Per questo motivo soffrire di sanguinamenti di gengive ed epistassi è molto frequente quando si è incinta. Con il termine epistassi si indica un sanguinamento dal naso. In particolare l’origine può essere sia arteriosa che venosa, proprio per questo i cambiamenti della gravidanza possono indurre tale fenomeno. Non spaventatevi se sperimentate delle perdite di sangue dal naso durante la gestazione. La causa va ricercata nell’aumento del progesterone, ciò rende fragilissime le mucose nasali, generando l’epistassi gravidica. Inoltre il flusso di sangue e il volume tendono ad aumentare nel corso dei 9 mesi, per questo è comune soffrire di possibili sanguinamenti dal naso. Perdere sangue dal naso non è per nulla preoccupante, anche se certamente non risulta gradevole. La cosa principale da non fare, anche se è istintivo, è piegare all’indietro la testa per poter bloccare il flusso di sangue. I consigli da rispettare quando si sperimenta un episodio di epistassi:
Non portare mai indietro la testa perché il sangue potrebbe andare in gola
Non soffiare mai il naso meglio premerlo per poter bloccare il flusso
Utilizzare il ghiaccio posandolo sulla fronte oppure alla radice del naso
Chiudere la narice usando un batuffolo imbevuto con acqua ossigenata
Se il naso non sanguina più, aspettare un po’ per soffiare il naso
Può rivelarsi utile applicare della crema emostatica
Usare un umidificatore e dratare con crema lenitiva le narici
Si può prevenire l’epistassi mettedo in pratica alcuni consigli:
bevete tanto per idratare al meglio le mucose
usate un umidificatore
consumate cibi ricchi di vitamina C e di vitamina E
soffiate il naso in modo delicato usando fazzoletti morbidi
evitate di mettere dita nel naso
idratate con vasellina oppure aloe vera le narici