Ecografia morfologica precoce
Ostetricia(tra la 15° e la 16° settimana di gravidanza)
Le malformazioni sono anomalie morfostrutturali dell’anatomia fetale che possono essere individuate in alcuni casi sin dalla fine del primo trimestre.
Si possono diagnosticare con maggiore precisione sin dalla 15° settimana di gestazione .
Si manifestano in maniera più frequente quando l età materna supera i 40 anni .
Le anomalie più frequenti sono a carico dell’apparato cardiovascolare, seguono quelle dell’apparato urinario, muscolo-scheletrico, del sistema nervoso centrale, della colonna vertebrale.
La maggior parte dei dettagli dell’anatomia fetale possono essere diagnosticati già dalla 14° settimana(Ecografia morfologica precoce) E’ indicata nelle pazienti a rischio di malformazioni ( precedenti casi, familiarità, assunzione di farmaci,RX, età avanzata dopo i 40 anni,o in pazienti obese in cui lo studio dell’anatomia fetale può essere effettuato più agevolmente in epoca precoce con sonda transvaginale.
E’ fondamentale la competenza dell’operatore e l’uso di ecografi sofisticati e moderni con sonde 2D, 3D e 4D con ecocolordoppler e powerdoppler.